Cardiologia Highlights
Aggiornamento in Medicina
Gli adulti con una storia di artrite giovanile presentano un rischio maggiore di malattia coronarica rispetto a quelli senza artrite. Per analizzare il rischio di malattia coronarica negli adulti c ...
L'uso corrente e recente dei fluorochinoloni, ma non l'uso passato, risulta associato a un elevato rischio di rigurgito aortico e mitralico. Ricercatori hanno condotto una analisi sproporzionata de ...
Da uno studio è emerso che i pazienti trattati con bloccanti il recettore dell'angiotensina ( sartani ) hanno presentato un aumentato rischio di suicidio rispetto a quelli trattati con ACE-inibitori. ...
Da una ricerca è emerso che l'effetto protettivo della terapia con statine sulla salute dell'osso, che era stato dimostrato in alcuni studi, può essere correlato alla dose e sebbene basse dosi siano a ...
L'Allopurinolo ( Zyloric ) è comunemente prescritto per la gotta e il suo uso clinico può espandersi con studi in corso per valutare i suoi potenziali benefici cardiorenali. Poiché è stato indicato c ...
Rispetto al placebo, l'infusione di Serelaxina non ha ridotto l'incidenza di peggioramento dell'insufficienza cardiaca a 5 giorni o di mortalità cardiovascolare-correlata a 180 giorni tra i pazienti r ...
I risultati dettagliati dello studio di fase III DAPA-HF, presentato al Congresso ESC 2019, hanno dimostrato che Dapagliflozin ( Farxiga ), oltre agli standard di cura, ha ridotto sia l'incidenza di m ...
Dallo studio ATTR-ACT è emerso che Tafamidis ( Vyndaqel ) è risultato associato a miglioramenti in una varietà di parametri della qualità di vita nei pazienti con cardiomiopatia amiloide transtiretina ...
Una meta-analisi ha mostrato che la doppia terapia di inibizione BRAF e MEK per il melanoma può comportare alcuni danni cardiovascolari. In cinque studi randomizzati per un totale di 2.317 pazienti ...
In una analisi post hoc dello studio SAVOR-TIMI 53 riguardante pazienti con diabete mellito e ad alto rischio cardiovascolare, i pazienti che assumevano Metformina presentavano tassi di mortalità più ...
Tra i pazienti ricoverati in ospedale per insufficienza cardiaca e ridotta frazione di eiezione ( HFrEF ), l'interruzione della Digossina è risultata associata a esiti peggiori rispetto al manteniment ...
Nei pazienti di età pari o superiore a 75 anni che assumono statine per la prevenzione primaria della malattia cardiovascolare, l'interruzione della terapia con statine è stata associata a un aumento ...
In un piccolo studio pilota, lo Spironolattone ( Aldactone ) ad alte dosi è risultato sicuro ed efficace nei pazienti con scompenso cardiaco scompensato acuto che erano resistenti ai diuretici dell'an ...
Nelle persone a rischio di malattie cardiovascolari, l'uso profilattico di Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) a basso dosaggio riduce il rischio di infarto miocardico non-fatale e attacco ischemico t ...
Dallo studio MADIT-CHIC è emerso che la terapia di resincronizzazione cardiaca ( CRT ) è in grado di migliorare la funzione cardiaca e gli esiti dei pazienti con cardiomiopatia indotta da chemioterapi ...